+86-177 1220 8609
Nantong Jianfeng Machinery Co., Ltd.

Chi siamo

Nantong Jianfeng Machinery Co., Ltd. è un professionista impegnato nella ricerca e sviluppo, produzione e gestione di macchinari farmaceutici e alimentari, imprese scientifiche e tecnologiche. Fondata nel 1984, si estende su una superficie di 12.000 metri quadrati, un'area edificabile di 6.000 metri quadrati, con un fatturato annuo di oltre 25 milioni. Grazie al team di progettazione professionale, ricerca e sviluppo, produzione, installazione e messa in servizio, è diventato un fornitore farmaceutico di certa scala. Jianfeng Machinery si è costantemente trasformata negli ultimi anni, innovazione di prodotto, ricerca e sviluppo indipendenti e produzione di macchine per l'imbottitura del cotone, macchine per il conteggio e l'insaccamento, macchine automatiche per batuffoli di cotone, etichettatrici multifunzionali, tappatrici (presse) ecc. Nel 2015, il CE, e certificazione di prodotto ISO, nel 2016 sono andati avanti certificando 7 brevetti per modelli di utilità rilasciati dall'Ufficio del Demanio. Siamo stati favoriti dai clienti con tecnologia professionale, prodotti di alta qualità, processi di produzione professionali, gestione eccezionale e servizio intimo, e abbiamo conquistato ampi mercati nazionali ed esteri.

Siamo situati nel parco industriale di Wujia, nel distretto di Tongzhou, nella città di Nantong, nella provincia di Jiangsu. Vicino a Shanghai, posizione superiore e traffico conveniente. ln quest'area ricca di opportunità, le esigenze dei clienti sono il fondamento della nostra sopravvivenza e la soddisfazione delle esigenze dei clienti è la forza trainante del nostro sviluppo. Mantenendo la filosofia aziendale di "centrato sul cliente, servendo i clienti con tutto il cuore" e attenendosi al principio di "tecnologia avanzata, produzione elaborata, ricerca della verità e pragmatismo, servizio premuroso", la nostra azienda fornisce prodotti di alta qualità e un servizio sincero per i clienti . Il nostro spazio di sopravvivenza e sviluppo diventerà più ampio solo attraverso la continua innovazione e il superamento di noi stessi.

Onore

  • honor
    Imprese ad alta tecnologia
  • honor
    Certificato di sigillatura a induzione
  • honor
    Inserimento certificato macchina
  • honor
    Certificato di tappatrice
  • honor
    Certificato della macchina riordinatrice di bottiglie
  • honor
    Certificato CE dell'etichettatrice

Notizia

Contattaci ora

Conoscenza del settore

Introduzione alle macchine per l'imballaggio alimentare/farmaceutico
Macchine per il confezionamento alimentare/farmaceutico comprende una vasta gamma di attrezzature altamente specializzate progettate per facilitare l'imballaggio efficiente e igienico dei prodotti di consumo nelle industrie alimentare e farmaceutica. Queste macchine avanzate sono componenti integranti dei processi produttivi, garantendo la conformità a rigorosi standard normativi, migliorando la sicurezza dei prodotti e ottimizzando l’efficienza operativa. Nel settore alimentare, i macchinari per l'imballaggio sono progettati meticolosamente per gestire vari formati di imballaggio, inclusi imballaggi primari, secondari e terziari. L'imballaggio primario prevede il contenimento diretto del prodotto, spesso in materiali come film flessibili, vassoi o blister. L'imballaggio secondario prevede il raggruppamento di imballaggi primari per ulteriore protezione e facilità di movimentazione, mentre l'imballaggio terziario si concentra sull'imballaggio sfuso per il trasporto e la distribuzione. I macchinari per il confezionamento farmaceutico sono soggetti a requisiti ancora più rigorosi a causa della natura critica dei prodotti farmaceutici. Le macchine di questo settore sono progettate per soddisfare gli standard Good Manufacturing Practices (GMP) e Current Good Manufacturing Practice (cGMP), garantendo i massimi livelli di qualità, sicurezza e tracciabilità del prodotto. Gli elementi chiave dei macchinari per il confezionamento farmaceutico includono sistemi di serializzazione e tracciabilità, che consentono il monitoraggio e la documentazione di ogni singolo prodotto lungo tutta la catena di fornitura.

Automazione ed efficienza nel packaging farmaceutico
L’automazione è diventata sinonimo di efficienza nel settore del packaging farmaceutico, rimodellando il panorama dei processi produttivi. I macchinari avanzati per l'imballaggio farmaceutico integrano robotica, intelligenza artificiale e sofisticati sistemi di controllo per automatizzare vari aspetti della linea di confezionamento. Dal conteggio e riempimento dei prodotti all'etichettatura e al confezionamento, l'automazione riduce al minimo gli errori, migliora la precisione e riduce significativamente il tempo necessario per le operazioni di confezionamento. I sistemi robotici, in particolare, hanno rivoluzionato il packaging farmaceutico offrendo flessibilità e velocità senza pari. Questi robot possono gestire diversi formati di imballaggio, adattarsi ai cambiamenti nelle specifiche del prodotto ed eseguire attività con un livello di precisione che supera il lavoro manuale. I sistemi di ispezione automatizzati garantiscono che ogni prodotto soddisfi gli standard di qualità, contribuendo a un livello più elevato di coerenza e conformità durante tutto il processo di confezionamento. I vantaggi dell’automazione vanno oltre la velocità e la precisione. Le aziende farmaceutiche che adottano macchinari per il confezionamento automatizzati riscontrano costi operativi ridotti, maggiore produttività e rischi ridotti al minimo associati all'errore umano. Inoltre, l’automazione consente una perfetta integrazione con altri processi produttivi, favorendo un ambiente di produzione più coeso e sincronizzato.

Pratiche sostenibili nelle macchine per l'imballaggio farmaceutico
In risposta alla richiesta globale di pratiche sostenibili, l’industria farmaceutica sta attivamente integrando soluzioni rispettose dell’ambiente nei suoi macchinari per il confezionamento. I macchinari per l'imballaggio farmaceutico sostenibile sono caratterizzati dall'uso di materiali riciclabili, processi efficienti dal punto di vista energetico e ridotta produzione di rifiuti. Queste pratiche sono in linea con l'impegno del settore a ridurre il proprio impatto ambientale soddisfacendo al tempo stesso la crescente domanda di prodotti ecosostenibili. I produttori di macchinari per l'imballaggio farmaceutico progettano sempre più apparecchiature che consentono l'utilizzo di materiali riciclati e biodegradabili. Inoltre, vengono incorporate tecnologie ad alta efficienza energetica, come sistemi avanzati di riscaldamento e raffreddamento, per ridurre il consumo energetico complessivo dei processi di imballaggio. Le strategie di riduzione dei rifiuti, inclusa l’ottimizzazione dell’utilizzo dei materiali di imballaggio e l’implementazione di programmi di riciclaggio, contribuiscono a un approccio più sostenibile e responsabile dal punto di vista ambientale. Lo spostamento verso la sostenibilità nei macchinari per il confezionamento farmaceutico non solo soddisfa le aspettative normative, ma trova anche risonanza tra i consumatori attenti all’ambiente. Le aziende farmaceutiche che adottano queste pratiche sostenibili migliorano il proprio profilo di responsabilità sociale d’impresa e si posizionano come leader nella promozione di un’industria farmaceutica più verde e sostenibile.